Sapori Mediterranei

Il nostro Miele è…

 

La nostra azienda ha scelto fin dall’inizio una produzione biologica, con l’obiettivo di dare vita a prodotti di alta qualità e al contempo di salvaguardare l’ambiente. Attualmente la nostra azienda è certificata dalConsorzio Controllo Prodotti Biologici (CCPB).

Scopri i nostri mieli Biologici

Miele Millefiori

Si presenta ambrato e di sapore delicato con sfumature di colore che cambiano secondo la zona di produzione. In cucina si rivela un buon dolcificante, buono anche con gelato, yogurt, formaggi, macedonie e nel condimento di insalate miste.

La presenza di pollini di diversa provenienza lo rende ricco di proteine e molto nutriente rispetto ai mieli da monoflora. Contiene minerali e antiossidanti, rinforza le energie fisiche e placa la tosse in quanto antibatterico e lenitivo.

Miele di Castagno

Un miele da monoflora di colore prevalentemente scuro, dal sapore complesso con retrogusto lievemente amaro. In cucina è adatto come dolcificante, nell’accompagnamento di formaggi anche stagionati, frutta, brasati agrodolci e preparati di farina di castagne.

Buono accostato a vini rossi tannici. Noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, è ricco di proteine, sali minerali e vitamine. Ha capacità idratanti e antiossidanti elevate.

Miele di Acacia

Un miele monoflora dal colore limpido e dal sapore delicatissimo e dolce con un’alta percentuale di fruttosio. In cucina è un ottimo dolcificante perchè non altera i sapori. Ottimo su formaggi stagionati o freschi, nelle preparazioni dolciarie e abbinato a frutta fresca e succhi di frutta.

Buono l’accostamento a vini bianchi frizzanti. Contiene vitamine e sali minerali, è depurativo e favorisce l’equilibrio intestinale.

 

Miele di Spiaggia

Questo caratteristico miele toscano che proviene dal nettare di fioriture spontanee della costa mediterranea è prodotto all’interno del Parco Naturale di Migliarino – San Rossore. Gli alveari sono dislocati sulla spiaggia, al riparo di dune naturali, in luoghi incontaminati dove ancora nasce la tipica vegetazione del litorale mediterraneo. Naturalmente arricchito dal polline e dall’olio essenziale di elicriso si presenta con un aroma e sapore intensi. E’ ottimo in abbinamento a formaggi, frutta secca e antipasti agrodolci. Buono l’accostamento a vini bianchi fermi. Il miele di spiaggia mantiene tutte le qualità del millefiori, proteico e ricco di sali minerali, lenitivo dei disturbi cutanei e dell’apparato respiratorio.

PER UNA COLAZIONE,UNA MERENDA SANA O UN APERITIVO INCOMPAGNIA

Un consiglio?
Dato il pregio di questo miele, si consiglia digustarlo a crudo spalmato su una fetta di pane,fette biscottate o con della frutta secca.
Da provare accompagnato da formaggi freschi ostagionati abbinato ad un buon vino fermo.
Un miele proteico e ricco di sali minerali.
Ottimo come lenitivo dei disturbi cutanei edell’appartato respiratorio.

Forse non sapevi che…

Il segreto di questo miele risiede nell’elicriso, una pianta daifiori gialli, tipica del litorale mediterraneo, nota per le sueproprietà benefiche.
Le api ne raccolgono il nettare che insieme agli oli essenzialiconferisce a questo miele la sua unicità.